i Libri di Verena Schmid | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» i Libri di Verena Schmid

i Libri di Verena Schmid

La parola da vita a quello che abita dentro di noi. I sentimenti, i sapere interni, privi di rappresentazione esterna, è come se non esistessero. Molti saperi e pensieri femminili non trovano un rispecchiamento esterno, per cui diventano clandestini, formando tabu'. la parola li aiuta a trovare una forma  di riflesso interno e di espressione esterna. Ecco perchè scrivo. Rispecchio quello che ho visto dentro le donne e dentro di me, affinchè possiamo uscire dalla clandestinità, dall'anonimato femminile.  Verena Schmid



Si occupa di formazione specialistica internazionale e promozione di una cultura della nascita e della vita vicino alle donne insegnando, scrivendo articoli e libri e facendo conferenze. Ha molto a cuore l’integrità di donne e bambini.




 

» Mamma da grande

Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni
Se la scelta della maternità viene rimandata a dopo gli studi e all'inizio di una carriera lavorativa, se inizia ad un'età più avanzata, i problemi e le aspettative cambiano.(...)La dottoressa Schmid offre orientamento nel mare grande dei cambiamenti che la gravidanza comporta, sia per quanto riguarda la parte fisica e clinica, sia per quanto riguarda i cambiamenti emotivi e psicosociali.Un libro indispensabile per vivere la gioia della maternità a prescindere dall'età anagrafica.
  ... continua

Aggiungi al carrello


» Apprendere la maternità

Gli stereotipi culturali sulla donna continuano a separare i vari aspetti nella donna, rendendo difficile l'integrazione tra cura del bambino e interessi personali, sociali o professionali. Il parto si è trasformato in un evento medico, tecnologico, chirurgico, isolato, di fronte al quale anche le donne fortemente acculturate capitolano impotenti e si consegnano nelle mani di chi, secondo loro, sa. Il sapere invece sta nel corpo. Solo che dobbiamo conoscerlo.   ... continua

Aggiungi al carrello


» Venire al mondo e dare alla luce

In una modernità dove predomina il parto chirurgico e l'analgesia farmacologica, dove il parto è evento da rimuovere il più velocemente possibile, si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso emozionale e iniziatico, della sua estasi, della sua funzione fondamentale per gli effetti duraturi sulla salute fisica, psichica e relazionale della persona che nasce e per la stessa donna.   ... continua

Aggiungi al carrello


 
 
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
1 online | © 2017 | powered by dotflorence.com